VAL DI FASSA: AL VIA IL PIANO OPERATIVO GIOVANI 2012
La Giunta provinciale ha oggi approvato il Piano operativo giovani per il 2012 relativo al Piano Giovani di Zona che interessa i comuni di Moena, Soraga, Vigo di Fassa, Pozza di Fassa, Mazzin, Campitello di Fassa e Canazei che prevede la realizzazione di otto progetti. La spesa complessiva...
Leggi
APPROVATO IL PIANO OPERATIVO GIOVANI 2012 DI ROVERETO
La Giunta provinciale ha oggi approvato il Piano operativo giovani per il 2012 relativo al Piano Giovani di Zona del Comune di Rovereto, che prevede la realizzazione di sei progetti. La spesa complessiva prevista è di 57.581,40 euro, a fronte dei quali la Provincia interverrà con un...
Leggi
GLI INDIRIZZI PER I BANDI DI ISCRIZIONE AI CORSI OSS
Approvati dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali Ugo Rossi, gli indirizzi per l'emissione dei bandi di iscrizione ai corsi per operatore socio-sanitario (OSS), per il biennio formativo 2012-2014. Gli enti gestori della formazione ai quali si...
Leggi
TARGA PER SERGIO CASAGRANDA, ECOSPORTELLO E FESTIVAL DELL'ECONOMIA IN "TRENTINO COMUNITÀ"
La nuova puntata di "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, è in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino.-
Leggi
CON IL MUSE NUOVE OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE ARTIGIANE
Nell'estate 2013 aprirà al pubblico, nell'area di riqualificazione urbana ex Michelin, il nuovo Museo delle Scienze di Trento – in sigla MUSE: un'occasione di crescita e di innovazione per quelle imprese, anche artigiane, attraverso l'individuazione di stimoli per sviluppare nuovi...
Leggi
UN'ECO DAL PASSATO, LA TROMBA CELTICA DI SANZENO E' TORNATA A SUONARE
I Celti lo utilizzavano in battaglia per terrorizzare i nemici scatenando quello che le fonti antiche definivano il tumultus gallicus. Ieri, a distanza di oltre duemila anni, è risuonato sulla strada romana del S.A.S.S., lo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, a Trento, sotto piazza...
Leggi
INCONTRI AL MUSEO PER PARLARE DI FAUNA: LO SCIACALLO DORATO IN EUROPA
Nell'ambito del ciclo di "Incontri al museo per parlare di fauna", il Museo delle Scienze di Trento propone, mercoledì 2 maggio alle 20.30, in via Calepina, l'appuntamento "Lo sciacallo dorato in Europa" con Ana Galov, Università di Zagabria.-
Leggi
SERRAVALLE DI ALA, ITEA CONSEGNA 8 ALLOGGI
Nella frazione di Serravalle di Ala, otto alloggi a canone sostenibile saranno consegnati da Itea Spa ai nuovi nuclei di inquilini. Fanno parte di un'offerta eterogenea che incontra le esigenze delle diverse utenze in un complesso edilizio dagli alti standard qualitativi: certificazione...
Leggi
SULLA WEBTV DELLA PROVINCIA IL FORUM CON GLI AMBASCIATORI AFRICANI A TRENTO
Il Forum "L'Africa in Trentino", organizzato la scorsa settimana a Trento, al castello del Buonconsiglio, con gli ambasciatori africani dei paesi nei quali maggiormente operano le associazioni di volontariato trentine, è visibile sulla webtv della Provincia, all'indirizzo...
Leggi
"ON THE JOB", GIOVEDÌ PROSSIMO LA CONFERENZA STAMPA SULL'ESITO DEL PROGETTO
L'Agenzia del lavoro organizza per giovedì prossimo, 3 maggio 2012, ad ore 16.30, presso la sede di Via Guardini 75, la conferenza stampa di presentazione dei primi risultati del progetto MO.MO (Mobilità per lavoratori in mobilità), che rientra nel Learning Lifelong Programme, sezione...
Leggi
UTILE OLTRE 3.1 MILIONI DI EURO PER PATRIMONIO DEL TRENTINO SPA
Approvato oggi dall'Assemblea dei soci di Patrimonio del Trentino S.p.A., il bilancio 2011 è caratterizzato dalla chiusura dell'operazione di fusione per incorporazione della Società Garda Trentino Fiere S.p.A., avvenuta il 27 dicembre 2011, con decorrenza dal 1 gennaio 2011 per quanto...
Leggi
RIAPERTA LA STATALE 12 CHIUSA PER LA CADUTA DI UN MASSO
Pochi minuti fa è stata riaperta la strada statale 12, rimasta interrotta fra Ala e Rovereto a seguito della caduta di un masso dalla parete di roccia sovrastante l'abitato di Serravalle.-
Leggi
'I GIARDINI DELLA MEMORIA' E 'DOLOMIA ART' AL 60' FILMFESTIVAL DELLA MONTAGNA
Domani pomeriggio, nell'ambito della Sezione "Orizzonti vicini" della 60' edizione del FilmFestival della Montagna, nella Sala 1 del Cinema Modena saranno proiettate due pellicole realizzate grazie al sostegno della Provincia autonoma di Trento. Si tratta de "I Giardini della...
Leggi
UN PUNTO DI INCONTRO PER LE EUROREGIONI
Lo scambio di esperienze e la discussione sulle attuali sfide alla collaborazione transfrontaliera sono stati al centro di un incontro tenutosi recentemente all'Eurac di Bolzano. All'incontro hanno partecipato i rappresentati di quattro Gruppi europei di cooperazione territoriale (Gect)...
Leggi
ALLA GALLERIA "MONTE SPERONE" UNA TARGA PER SERGIO CASAGRANDA
Grande commozione questo pomeriggio a Riva del Garda dove, presso l'imbocco della galleria "Monte Sperone", è stata scoperta una targa in memoria di Sergio Casagranda, scomparso il 9 agosto del 2001, che dedica all'assessore provinciale la galleria e ricorda lo straordinario...
Leggi
IL DOCUMENTARIO "MINOR" STASERA SU RTTR
"MINÖR / MINATORI", che racconta gli ultimi giorni della miniera di Marigole, presso Darzo, chiusa nel 2009, sarà trasmesso stasera su Rttr tv, alle ore 21. Il film, per la regia Micol Cossali, è co-prodotto dalla Provincia autonoma di Trento - Servizio Attività culturali e...
Leggi
INCONTRO CON LA DELEGAZIONE RUSSA DELLA REGIONE DI ARCANGELO
Incontro oggi in Provincia fra il presidente Lorenzo Dellai ed il presidente del Consiglio regionale di Arcangelo/Arkhangelsk Vitaly Fortygin, accompagnato dai parlamentari Aleksandr Polikarpov e Aleksandr NoviKov e dalla dirigente Olga Panferova. Con questa immensa regione - grande una...
Leggi
APSP: STANZIATI I FONDI PREVISTI DAL FOREG
Sono state impegnate dall'amministrazione provinciale le risorse con le quali provvedere alla liquidazione alle Aziende pubbliche di servizio alla persona della quota extracontrattuale Foreg prevista in base all'accordo sul Fondo per la riorganizzazione e l'efficienza gestionale del 25...
Leggi
CONCORSI PER DIRETTORI E DIRIGENTI, SOSPENSIONE TEMPORANEA
La Giunta provinciale ha oggi approvato un conchiuso, su proposta dell'assessore al personale, Mauro Gilmozzi, che prevede la temporanea sospensione della pubblicazione dei concorsi per l'accesso alla qualifica di dirigente e di direttore. "Infatti - sottolinea l'assessore - il processo...
Leggi
TRIBUTI SPECIALI CATASTALI, MODIFICHE IMPORTANTI PER CITTADINI E PROFESSIONISTI
La Giunta Provinciale ha oggi dato il via libera - approvando la relativa deliberazione di Mauro Gilmozzi, assessore all'urbanistica, enti locali e personale - a importanti modifiche che riguardano i tributi speciali catastali. Modifiche che avranno effetti immediati a vantaggio dei...
Leggi